Abbiamo parlato molto con i nostri clienti di recente, discutendo il modo migliore per andare avanti con i loro eventi virtuali. Quando si tratta di parlare di eventi virtuali, anche quando si pone una domanda che all’apparenza sembra semplice, si ottiene una risposta abbastanza complicata. Tuttavia, ci sono ragioni molto valide per proseguire su questa strada e vale la pena prendersi un po’ di tempo per capirne le motivazioni.
La rapida svolta verso il progresso virtuale
È vero che gli eventi virtuali esistono da un po’ di tempo, ma fino alla pandemia COVID-19 venivano organizzati con format abbastanza rigidi e semplici in termini di ciò che veniva presentato. Questi eventi virtuali venivano creati con una prospettiva basata principalmente sulla tecnologia senza tenere in considerazione una reale esperienza di evento per il pubblico: questo era causato dalla mentalità delle agenzie che fornivano il servizio. Quello che è successo negli ultimi sei mesi ha completamente ribaltato questo presupposto. C’è stato un cambiamento enorme nel mondo virtuale e così chi organizza meeting ed eventi è stato costretto a rivalutare come poter continuare a fornire esperienze entusiasmanti per i clienti.
Ammettiamolo, tutti soffrono di “screen fatigue” e i clienti, stanchi delle chiamate ZOOM, sono alla ricerca di soluzioni innovative da parte delle loro agenzie.
Scopri 6 modi per dare vita ai tuoi messaggi durante un evento virtuale
Questo ha portato le agenzie ad aprire nuovi orizzonti e ad offrire ai clienti nuove soluzioni virtuali. In BCD M&E lavoriamo continuamente al fianco dei nostri clienti per sviluppare queste nuove soluzioni e mentre possiamo contare sulla nostra esperienza nel campo dell’organizzazione degli eventi per guidare i nostri clienti verso il miglior risultato, molte di queste nuove soluzioni sono esattamente questo: nuove e innovative.
Naturalmente abbiamo selezionato dei partner preferenziali per la fornitura di piattaforme necessarie all’organizzazione degli eventi virtuali, ma siamo, per citare il nostro Head of Production, “piattaforma agnostici”, il che significa che non siamo legati solo a questi prodotti. In questo modo possiamo ospitare gli eventi dei nostri clienti su piattaforme che si adattano meglio ai loro obiettivi, anche costruendo funzionalità personalizzate quando tempo, budget e requisiti lo consentono. Quello che abbiamo visto negli ultimi 6 mesi sono dei format nuovi guidati non tanto dalla piattaforma ma dal contenuto. Questo è probabilmente il più grande cambiamento in questo settore fin dall’inizio del mondo virtuale, quando era sempre la piattaforma a dettare il contenuto da condividere e come condividerlo.
I trends emergenti dei vari formati di evento virtuale
Broadcast aziendale live
Presentatori dal vivo provenienti da diverse località, locali o globali. Questa tipologia di evento può includere sessioni di panel e discussioni, Q&A o presentazioni dirette alla telecamera. Con o senza un host, a volte intervallando presentatori da remoto ad un ambiente di studio, questa soluzione può essere perfetta per seminari e conferenze aziendali. Funzionalità interattive come votazioni o sessioni di Q&A live possono essere integrate con effetti grafici e animazioni in stile studio TV.
Pre-registrazione
Un evento completo programmato per essere trasmesso in diretta, ma con tutti i contenuti preregistrati e accessibili su richiesta o in orari prestabiliti è utile quando sono richieste più traduzioni linguistiche.
I vantaggi della pre-registrazione di alcuni segmenti di riunioni virtuali
Pre-registrazione e live
Un mix di contenuti con parti di evento live intervallate da presentazioni pre-registrate e un mix di media come video e animazioni. Possibilità di far interagire il pubblico attraverso commenti e domande, oltre a momenti di puro intrattenimento. Questo format funziona bene per eventi virtuali in cui c’è la consegna di premi o per eventi con tavole rotonde.
Simulive
Evento pre-registrato, ma realizzato per sembrare live. Ad esempio, si possono registrare delle sessioni di live presentation in studi diversi e poi montarli successivamente. Questo permette di ottenere il meglio di entrambi i mondi: un live feel con l’interazione del presentatore, ma la capacità di ottenere il miglior editing possibile. Questo permette inoltre di avere più tempo per realizzare animazioni di background di un certo livello e di avere più traduzioni linguistiche. Possono anche essere aggiunti elementi come sondaggi e domande dal vivo, in modo che gli ospiti possano partecipare in diretta. Utile per veicolare messaggi aziendali, di marca e di prodotto e avere un feedback post evento dai propri ospiti.
Costruire il futuro
Da quando il COVID-19 ha iniziato ad avere un impatto sul settore degli eventi live, le agenzie che organizzano eventi come BCD M&E hanno iniziato a orientare le loro offerte verso gli eventi virtuali. Creatività, contenuti, produzione, registrazione, coinvolgimento del pubblico, tutto rimane valido nello spazio digitale come lo è sempre stato in un ambiente live.
Ciò che è importante sottolineare è che a causa del ritmo frenetico del cambiamento e della spinta per l’innovazione, nessuno al momento è un esperto di eventi virtuali. Ma allo stesso tempo probabilmente non c’è interlocutore più preparato di un’agenzia che organizza eventi.